“Si può discutere se trasformare o meno la E45 in autostrada, ma è fondamentale adoperarsi affinché i residenti dell'Umbria non paghino il pedaggio”. E' l'appello del presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi.
www.provincia.perugia.it
Siamo all’atto finale della Electrosys che con la presentazione del concordato di preventivo in bianco ha giocato l’ultima carta, quella che avrebbe dovuto presentare circa un mese fa per non perdere tanto tempo prezioso. Alla finestra sono tre aziende interessate, una è la MB Elettronica di Cortona, le altre sono emiliane e ne sapremo di più, forse, in tempi piuttosto brevi.
da Luca Tommasi
Electrosys ancora nulla di nuovo. Le nubi si addensano sul futuro prossimo dell’azienda che solo lo scorso anno era balzata agli onori delle cronache per aver collaborato alla costruzione delle attrezzature necessarie per il Cern di Ginevra e la scoperta del bosone di Higgins. Il 2013 è ormai un lontano ricordo.
di Frà Diavolo
E’ in corso presso il Palazzo dei Sette un’interessante collettiva di arti visive organizzata dall’associazione culturale Porta Maggiore presieduta da Jan Macko. La chiusura è prevista per il prossimo 13 luglio. La mostra è aperta tutti i giorni escluso il lunedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
da Luca Tommasi
L’imposta si soggiorno è stata nel recente passato causa di grandi polemiche tra la precedente amministrazione e gli albergatori. Alla fine dal cilindro dell’ex-assessore Pizzo è uscita fuori la tariffa scontata con scadenza 30 giugno. Ora il sindaco è cambiato e la tariffa agevolata è stata prorogata per un altro mese. La nuova scadenza è il 31 luglio, poi si vedrà.
di Alessandro Maria Li Donni
redazione@vivereorvieto.com
La Zambelli Orvieto si sta trasformando per affrontare al meglio la B1 e per rafforzare il settore giovanile. Il nuovo direttore tecnico dell’intera compagine sarà Pino Iannuzzi, allenatore della prima squadra, che coordinerà i tecnici della Volley Team con la riconferma in blocco dei tecnici orvietani Francesco Petrangeli, Sabrina Mororni e Daniela Marricchi, di Mara Pollegioni per il mini-volley.
da: orvietosport.it
La giunta scelta da Giuseppe Germani ha iniziato a sortire i suoi effetti dirompenti nella politica orvietana. I comunisti guidati da Ciro Zeno hanno rotto gli indugi ed hanno deciso di stare all’opposizione portando le loro proposte nella città e senza fare sconti al neo-sindaco Germani che “non ha dimostrato “lealtà come ha spiegato Costantino Pacioni.
da Luca Tommasi
Electrosys è veramente sull’orlo del baratro. Lo scorso 27 giugno era previsto l’incontro in Regione per definire i futuri assetti dell’azienda ma così non è stato. I lavoratori sono ovviamente fortemente preoccupati sia per il futuro che per le mensilità, ormai 4, che ancora devono avere.
di Alessandro Maria Li Donni
redazione@vivereorvieto.com
La notte ha portato l'ultimo cambiamento nella composizione della giunta di Giuseppe germania. Si tratta di Vincenzina Anna Maria Martino che ha preso il posto della Cannistrà. L'altra sorpresa riguarda il vice-sindaco, si tratta di Cristina Croce, avvocato, tesserata del PD anche se dimissionaria da ogni incarico e dal partito. Ora però le cose potrebbero cambiare.
da Luca Tommasi
Manca veramente poco alla prima del consiglio comunale di Orvieto e della giunta di Germani. Le indiscrezioni sui nomi non sembrano però corrispondere a quel profilo di indipendenza e di alterità nei confronti dei consiglieri eletti. Giuseppe Germani inizia con qualche piccola bugia e un potenziale conflitto d’interessi con Francesco Custolino.
di Frà Diavolo
Stefano Biagioli non è più il presidente della Orvieto Basket. Biagioli ha rassegnato le dimissioni ma ha fatto sapere che resterà comunque all’interno della dirigenza. A questo punto è atteso nei prossimi giorni un consiglio straordinario dal quale dovrà necessariamente uscire il nome del nuovo presidente.
da: orvietosport.it
Nuova operazione anti-evasione della Guardia di Finanza di Orvieto che stavolta ha colpito un costruttore del salernitano che negli scorsi anni ha lavorato ad Orvieto per la costruzione di abitazioni e locali commerciali. In 12 anni di lavori ad Orvieto ha accumulato evasione per complessivi 1,5 milioni di euro.
da Luca Tommasi
Saverio Marinelli alla fine si è dovuto arrendere. Il suo cuore artificiale, impiantatogli 5 anni fa, oggi ha smesso di accompagnarlo in quella vita che Saverio voleva disperatamente tenere tra le mani.
da: Monica Riccio - orvieto24.it
Quest’anno la chiusura del Festival di Arte e Fede è stato un vero e proprio successo annunciato, grazie alla partecipazione di Alessandro Lardani, direttore artistico ed ideatore del Festival, alla trasmissione televisiva di Rai1 “A sua immagine” andata in onda domenica 22 giugno e con l’appuntamento conclusivo dell’edizione, dedicato a Papa Francesco, nel quale è stato presentato il libro “Con le periferie nel cuore” del giornalista Raffaele Luise.
dalla redazione
Si è tenuto a Orvieto, all’interno di Palazzo del Popolo nella splendida cornice della Sala dei Quattrocento, di fronte ad una platea composta da oltre 250 professionisti, il convegno dal titolo “Piano Nazionale di Ammodernamento Urbanistico - Effetti sullo sviluppo e sull’occupazione nel Paese Italia” co-promosso dal Centro Studi Tecnico-Economico-Giuridico Unises insieme ad alcuni ordini, collegi e associazioni della provincia di Perugia e Terni.
dalla redazione
Torniamo ad occuparci di Electrosys, che non abbiamo mai abbandonato. In questi giorni sono state scritte alcune notizie non molto chiare. In realtà i dipendenti dell’azienda sono stati messi tutti, o quasi, in Cigs e la nuova deadline è stata stabilita al 27 giugno prossimo.
di Alessandro Maria Li Donni
redazione@vivereorvieto.com
Le infiorate per il Corpus Domini di Piazza Marconi sono una tradizione ormai assodata, ma non per tutti. La processione è passata nel pomeriggio del 19, giorno della ricorrenza religiosa, e il 20, puntualmente in mancanza di posti auto liberi qualcuno pensa bene di posteggiarsi lo stesso.
di Frà Diavolo
Prosegue il tour nazionale avviato dall’associazione apartitica UNISES (Unione Nazionale Imprese per lo Sviluppo Economico Sostenibile) per presentare il “Piano Sistemico Nazionale di Ammodernamento Urbanistico – Effetti sullo sviluppo e sull’occupazione nel Paese Italia”. IL 19 giugno l'appuntamento è alle 14,30 al Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto.
da Redazione
Radio giunta è accesa ormai dal 9 giugno. I vincitori puntano agli incarichi apicali e a quelli più defilati occupando tutte le caselle di comando disponibili. Dall’altra parte c’è la minoranza di centro-destra e quella di Grillo che affilano le armi in attesa della presentazione del programma del sindaco e della giunta.
di Frà Diavolo
Il sindaco Giuseppe Germani ha visitato l’ospedale Santa Maria della Stella incontrando il direttore generale della Asl 2, Sandro Fratini, e lo staff organizzativo del nosocomio. Germani ha voluto controllare lo “stato di salute” dell’ospedale e dei suoi servizi al fine di capire se e come sarà possibile rendere il tutto fruibile non solo ai cittadini ma ad un territorio più ampio con preciso riferimento all’alto Lazio e alla bassa Toscana da dove già vengono un gran numero di cittadini.
dalla redazione
Il pre-dissesto fa una gran passo avanti con l’approvazione del Ministero degli Interni. Ora manca solo il via libera della Corte dei Conti e poi la neo-amministrazione Germani avrà pianificato per i suoi cinque anni e per altri cinque poi, i ratei per il rientro dagli oltre 8,5 milioni di euro di debiti del Comune di Orvieto. E Concina, ormai semplice consigliere, esprime soddisfazione. Ma perché?
di Frà Diavolo
Luigi Rotella lo aveva promesso in campagna elettorale, comunque vada noi di "Porano Bene Comune" saremo lì in consiglio o a governare o a fare una vera opposizione. E al primo consiglio comunale si è già capito qualcosa, con i due consiglieri della minoranza vincente che hanno votato con la maggioranza e Rotella che ha presentato un'interrogazione articolata e scomoda sulle procedure di vendita di parte del Consorzio Agrario.
da Luigi Rotella - capogruppo di Porano Bene Comune
"Spingi su" è una nuova funzione che permette ai lettori di promuovere gli articoli di loro interesse disegnando così insieme alla redazione l'home page del giornale.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Vetrya continua la sua marcia di internazionalizzazione mantenendo saldamente la sua base operativa e direzionale a Orvieto. A dicembre prossimo partirà il corporate campus ad Orvieto mentre è operativa la sede statunitense della società in piena Silicon Valley con Vetrya Corporation Inc. a San Josè in California.
dalla redazione
Con il caldo arrivano puntuali i guasti sui treni. Nulla da eccepire, può succedere, anche se ci sarebbe da aprire una lunga discussione sula materiale rotabile, ma rimane il problema della sicurezza dei passeggeri. Le carrozze sono senza finestrini e con l’aria condizionata. Finchè tutto funziona bene ma nel caso di guasto e fermate in aperta campagna le stesse si trasformano in veri e propri forni claustrofobici.
di Alessandro Maria Li Donni
redazione@vivereorvieto.com
Ci siamo finalmente. Fra poco avremo l’ufficialità in consiglio comunale della nuova giunta e del presidente del consiglio comunale di Orvieto. Il sindaco c’è, lo sappiamo ma qualcosa già non funziona, sono giò iniziate le grandi manovre per occupare i primi posti tirando per la giacchetta il neo-sindaco e senza pensare ad Orvieto.
di Alessandro Maria Li Donni
redazione@vivereorvieto.com
Sabato 14 giugno i quotidiani Vivere si fermeranno per alcune ore a causa di lavori di aggiornamento del sito.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Si terrà giovedì 19 giugno ad Orvieto, alle ore 14,30 nella Sala dei Quattrocento di Palazzo del Popolo, il convegno co-promosso dall’associazione apartitica UNISES (Unione Nazionale Imprese per lo Sviluppo Economico Sostenibile) con alcuni ordini, collegi e associazioni professionali per presentare il “Piano Sistemico Nazionale di Ammodernamento Urbanistico – Effetti sullo sviluppo e sull’occupazione nel Paese Italia”.
da Filippo Partenzi - Associazione Unises
Il centro storico di Orvieto è stato costruito per mezzi di locomozione ben diversi dalle auto e dai furgoni. Ecco che chi deve effettuare consegne e chi abita sulla rocca dovrebbe avere un comportamento tale da non disturbare e rovinare i panorami da cartolina che la nostra città si pregia di avere, e non per merito nostro. C’è chi, però continua a violare la bellezza.
di Alessandro Maria Li Donni
redazione@vivereorvieto.com
Ora non è più il tempo per le promesse, tante, elettorali. Non ci sono posti di lavoro e altri sogni ma si deve guidare e governare la realtà durissima di una città al collasso e con un bilancio per nulla in ordine ma in pre-siddesto. Il sindaco avrà un bilancio ingessato e dovrà trovare nuovi modi di agire per riavviare l'economia di Orvieto
di Frà Diavolo